Consulta Comunale delle Associazioni Familiari di Parma

La Consulta Comunale delle Associazioni Familiari di Parma si costituisce nel 2004 in seguito a un accordo tra l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Forum delle Associazioni Familiari con il fine di favorire la coesione sociale e la solidarietà tra le famiglie e sostenerle come portatrici di valori, saperi e risorse, rendendole protagoniste delle scelte che le riguardano.

La Consulta Comunale delle Associazioni Familiari di Parma nasce con la volontà di realizzare un nuovo modello partecipativo di confronto, valutazione e impulso delle azioni, anche innovative, a favore delle famiglie e si configura quale strumento di collaborazione delle Associazioni con l’Amministrazione Comunale e tra di loro.

Le Associazioni Familiari, riunite in Consulta, partecipano al progetto “Laboratorio Famiglia” , voluto dall'Agenzia per la Famiglia con l’intento di condividere, progettare e coinvolgere più soggetti sociali del territorio e non, per fare di Parma una città a misura di famiglia.
In particolare, intende promuovere concrete esperienze di partecipazione e interazione positiva fra famiglie, valorizzando il protagonismo delle stesse e delle Associazioni Familiari, affinché tutte possano dare il loro apporto di conoscenza e di esperienza e possano nel contempo mettere in atto valori e risorse in sinergia con quelle rese disponibili da altri soggetti, comprese le istituzioni.

Grazie alla stretta collaborazione tra l’Agenzia per la Famiglia, la Consulta Comunale delle Associazioni Famigliari di Parma, il Forum Nazionale delle Associazioni Familiari e il Forum Solidarietà – Centro servizi per il volontariato di Parma, è stato possibile avviare tre progetti i cui temi ispiratori sono: l’incontro fra le generazioni, la costruzione dei legami, l’intercultura, l’amicizia, la solidarietà e reciprocità tra le famiglie, l’accoglienza, l’ascolto e la conciliazione di tempi di cura e lavoro:
Laboratorio Famiglia al Portico
Laboratorio Famiglia in Oltretorrente